
Il prodotto
Tonno di pollo ruspante
Sfilacci di pollo cotti al vapore conservati in olio evo
Codice:
93862
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Veneto
Peso:
220 g
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Polli, detti anche "polli collo nudo", a lento accrescimento, allevati tra i 100 e i 120 giorni |
---|---|
Aspetto | Sfilacci di pollo cotti al vapore e conservati in olio extra vergine di oliva, con evidente presenza delle erbe aromatiche: timo, rosmarino, salvia e alloro |
Sapore | Dolce, con piacevoli note speziate grazie alla fragranza delle erbe aromatiche |
Curiosità | Il pollo è cotto intero sottovuoto, successivamente spolpato e sfilacciato grossolanamente; oltre all'olio extravergine di oliva, vengono poi aggiunte le erbe aromatiche, nella versione classica, oppure erbe aromatiche, pomodori secchi e olive taggiasche nella versione mediterranea |
Ingredienti | Carne di pollo 64%, olio di oliva, timo, alloro, rosmarino, salvia, sale |
---|---|
Può contenere tracce di: | Cereali contententi glutine e derivati |
Peso | 220 g |
Confezione | Confezionato in vasetto di vetro |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore |
Condizioni di impiego | Una volta aperto conservare a temperatura di +0 +4 °C |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1776 kJ / 427 kcal Grassi: 39 g di cui saturi: 7,3 g Carboidrati: 0,3 g di cui zuccheri: 0,3 g Proteine: 18 g Sale: 0,1 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Scudellaro - Candiana (PD)

Selezionato perchè
L'Azienda Agricola Scudellaro, situata nel cuore della Bassa Padovana, ha decenni di esperienza nel settore avicolo.
Prima di tutto allevatore, Scudellaro mette la salute e il benessere degli animali al primo posto: polli, galline, capponi e altri avicoli sono liberi di
vivere
all'aria aperta, cibandosi di soli prodotti naturali come granaglie, leguminose ed erba medica.
Il lento accrescimento dei capi avviene senza stimolatori della crescita e abbattendo drasticamente l'uso di medicinali durante le fasi
dell'allevamento.
Un'azienda a filiera chiusa: dal seme che diventerà il cereale per l'alimentazione degli animali, fino alla loro preparazione e cottura, con garanzia di
tracciabilità.
Nata alla fine degli anni '80 con lo scopo di commercializzare avicoli vivi, Scudellaro oggi offre una gamma di proposte per la gastronomia a base di
carne avicola per rispondere alle esigenze del mercato: la Gallina in Saor, i ragù di Faraona e d'Oca e il Tonno di Pollo e di Cappone.
Assieme alla materia prima di prima qualità, l'azienda garantisce una macellazione controllata, una lavorazione artigianale e una passione sincera.
Questi sono gli ingredienti che caratterizzano le novità che vi presentiamo oggi e che ci hanno conquistati: prodotti ottimi al palato ed eticamente
rispettosi dei ritmi della natura.
Dello stesso produttore