
Il prodotto
'Nduja di Spilinga in budello 'Crespone'
Uno dei più tipici insaccati calabresi, piccante e spalmabile
Codice:
82545
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Calabria
Peso:
400 g
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Insaccato prodotto con lardello di suino, guanciale e pancetta tritati finemente insieme al peperoncino, affinché quest'ultimo possa sviluppare al meglio le sue proprietà antiossidanti, quindi impastati con l'aggiunta di sale, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso |
---|---|
Aspetto | Insaccato riconoscibile per il colore rosso acceso e per la consistenza cremosa e spalmabie |
Sapore | Ha un sapore piccante e un profumo caratteristico, intenso e naturale |
Stagionatura | Almeno 45 giorni |
Curiosità | Il peperoncino riveste un ruolo chiave nella preparazione della 'Nduja. Ottenuto da piante coltivate esclusivamente sull'altipiano del Poro, due sono le varietà, dette di Spilinga: la prima ha forma allungata, colore rosso e sapore piccante, la seconda ha forma tonda, colore rosso e sapore dolce. Dalla miscela delle due varietà si ottengono infinite sfumature di gusto che la maestria del produttore combina con i giusti dosaggi di carne per ottenere un prodotto di qualità |
Selezionato perchè | L'Artigiano della 'Nduja è un'azienda familiare nata dalla volontà di Luigi Caccamo di garantire l'originalità e la genuinità dell'Nduja di Spilinga: un lavoro che porta avanti da anni assieme alla moglie Graziella regalandoci una 'Nduja difficile da dimenticare |
Suggerimenti di utilizzo | E' ottima da gustare al naturale spalmata sul pane, sulla pizza, come antipasto, per fare crostini, sulle bruschette, nel sugo per condire ogni tipo di pasta. E ancora strapazzata con le uova, usata per insaporire un polpo con le patate lesse o come ingrediente di farce per torte salate e panzerotti. Viene anche utilizzata per preparare alcuni primi piatti tipici come la 'fileja alla 'Nduja' e i fagioli con la 'Nduja. |
Ingredienti | Grasso suino 42% (origine Italia), carne di suino 30% (origine Italia), peperoncino 25%, sale 3% |
---|---|
Peso | 400 g |
Confezione | Confezionata sottovuoto |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura compresa tra +4 +6 °C |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 2258 kJ / 547 kcal Grassi: 53 g di cui saturi: 25 g Carboidrati: 8,9 g di cui zuccheri: 0,7 g Proteine: 9,3 g Sale: 4,6 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
L'Artigiano della 'Nduja - Spilinga (VV)

Selezionato perchè
L'Artigiano della 'Nduja è un'azienda familiare nata dalla volontà di Luigi Caccamo di garantire l'originalità e la genuinità dell'Nduja di Spilinga.
Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, rimane tuttora la località di elezione della produzione della 'Nduja. Questo piccolo comune viene infatti
definito la "Città della 'Nduja" proprio perchè i suoi cittadini hanno saputo tramandare le tecniche di lavorazione artigianale.
Luigi e la moglie Graziella selezionano le piantine di peperoncino che affidano poi a 6 piccole aziende che le coltivano all'aria aperta fra Capo
Vaticano e Monte Poro. Verso la fine di agosto viene effettuata la raccolta, i peperoncini vengono essiccati all'aria aperta per due mesi e poi lavati,
speduncolati, tritati e confezionati, per poterli avere disponibili tutto l'anno.
Con estremo piacere, recentemente la produzione si è ampliata con l'introduzione di una piccola gamma di salumi piccanti, prodotti secondo il
savoir
faire di Luigi e Graziella, con l'aiuto di un salumificio di fiducia.