Il prodotto

Prosciutto San Daniele DOP con osso - selezione Zuanon

Prosciutto crudo con osso, stagionato 20 mesi e selezionato da Cantina Zuanon
Codice:
79220
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Friuli Venezia Giulia
Peso:
11 kg
Ordine Minimo:
1 pezzo
Maggiori Informazioni
Descrizione Prosciutto crudo di San Daniele DOP ottenuto da cosce di suini italiani provenienti da dieci regioni italiane del Centro Nord che abbiano raggiunto almeno i nove mesi di vita e i 160 kg di peso
Aspetto La fetta è di un bel colore rosato con una buona presenza di grasso
Sapore Dolce, con il caratteristico profumo di cantina, è solubile in bocca, con una buona ed equilibrata sapidità
Stagionatura Almeno 20 mesi
Selezionato perchè Leone Zuanon, che ha trentadue anni di esperienza nel mondo dei prosciutti crudi, fa il mastro prosciuttaio di mestiere: sceglie i prosciutti, selezionandoli scrupolosamente dalle stagionature di un produttore di San Daniele, preferendoli sempre degli stessi allevatori e macellatori, garantendo così continuità produttiva
Suggerimenti di utilizzo Perfetto al naturale, magari su un tagliere di salumi italiani
Maggiori Informazioni
Ingredienti Coscia di suino, sale marino
Peso 11 kg
Confezione Sfuso
Modalità di Conservazione (prodotto sfuso) Conservare in luogo fresco e areato (max +20 °C)
Condizioni di impiego Rimuovere la sugna prima dell'utilizzo
Paese di origine ingrediente primario Italia
Dichiarazione Nutrizionale Valore energetico: 1145 kJ / 275 kcal
Grassi: 19 g
di cui saturi: 6,5 g
Carboidrati: 0 g
di cui zuccheri: 0 g
Proteine: 26 g
Sale: 4,4 g
Valori riferiti a 100 g di prodotto
Il produttore

Cantina Zuanon - Carpacco di Dignano (UD)

Selezionato perchè
Dopo un'esperienza di oltre trent'anni nel mondo dei prosciutti crudi, Leone Zuanon dà vita nel 2007 a Cantina Zuanon. Un progetto che nasce dalla passione di Leone e che si pone come obiettivo quello di proporre dei crudi di eccellenza. Per diventare parte della selezione Zuanon, i prosciutti crudi vengono scelti solo dalle stagionature delle migliori produzioni di San Daniele. Un momento cruciale in cui risulta fondamentale l'esperienza di Leone. Il passo successivo è l'affinamento che dura dai sei agli otto mesi. In questa fase si controllano quotidianamente temperatura e umidità, valorizzando al tempo stesso l'unicità climatica della posizione: le brezze che si formano in questa zona tra il mar Adriatico a sud e le montagne Carniche a nord contribuiscono, infatti, alla maturazione e alla tipicità di questi prosciutti che presentano un equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza. Nel lavoro di valorizzazione che svolge Leona abbiamo incontrato la ricercatezza e la cura che stavamo cercando.
© VALSANA S.R.L. - All rights reserved - Tel. (+39) 0438 1883 125 - Fax (+39) 0438 64976 - email: valsana@valsana.it - Via degli Olmi 16 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV) - P.IVA 01949710261 - C.F. 00548700244 - Reg. Imprese Treviso N. 00548700244 - Cap.Soc. 52.000 i.v.