
Il prodotto
Polvere al Tartufo
Mix di polveri tra cui sale, fiocchi di patate, funghi champignon e tartufo
Codice:
93482
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Toscana
Peso:
60 g circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Mix di polveri tra cui sale, estratto di lievito, farina di riso, fiocchi di patate, funghi champignon essiccati e tartufo |
---|---|
Aspetto | Cristalli di polveri ben distinguibili tra di loro |
Sapore | Sapore intenso e deciso, per nulla sticchevole |
Selezionato perchè | Savini è una famiglia di tartufai da 4 generazioni, che ha trasformato la propria passione in un lavoro. Oggi Savini Tartufi è un'azienda artigianale che gestisce l'intera filiera, dalla ricerca nei propri boschi del tartufo fresco fino alla collaborazione con diversi cercatori esperti. Savini Tartufi ha creato negli anni una vasta gamma di prodotti a base di tartufo: creme, salse, condimenti, e tantissime interessanti novità che vi presentiamo oggi, da sperimentare in cucina |
Suggerimenti di utilizzo | Pensata come insaporitore per diversi piatti, dalla zuppa all'insalata, sulla tartare di carne o sulle patate, fino a un frittata di uova |
Ingredienti | Sale, fiocchi di patate, farina di riso, funghi champignon essiccati (Agaricus bisporus), tartufo estivo essiccato (Tuber aestivum Vitt.) 3% - corrispondente al 15% del tartufo fresco, aroma naturale, aroma, antiagglomerante: biossido di silicio |
---|---|
Può contenere tracce di: | Soia e prodotti a base di soia |
Peso | 60 g circa |
Confezione | Confezione di plastica |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di umidità e calore |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 878 kJ / 207 kcal Grassi: 0,5 g di cui saturi: 0,1 g Carboidrati: 42 g di cui zuccheri: 1,9 g Proteine: 6,9 g Sale: 37,5 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Savini Tartufi - Montanelli (PI)

Selezionato perchè
Savini è una famiglia di tartufai da 4 generazioni, che ha trasformato la propria passione in un lavoro. Fin dagli anni 20' Zelindo, capostipite di Savini
Tartufi, è stato un punto di riferimento per il mercato locale e nazionale del tartufo fresco. Zelindo, appassionato tartufaio, nel tempo libero lavorava
come operaio all'interno di una tenuta; qui conobbe i "Signori del Settentrione", nobili lombardi e piemontesi che amavano e commerciavano tartufo.
Iniziarono così a comprare da lui i tartufi, che nelle verdi zone incontaminate dell'entroterra toscano trovano l'habitat perfetto per crescere. Zelindo
decise quindi di abbandonare il suo posto di lavoro per fare il tartufaio a tempo pieno. Aprì un negozio di generi alimentari con bar annesso insieme al
figlio Luciano, nel cui retrobottega avveniva la compravendita di tartufi. Ben presto Luciano diventò uno dei riferimenti più importanti per i ristoranti e
le gastronomie toscane e italiane. Oggi Savini Tartufi è un'azienda artigianale che gestisce l'intera filiera. dalla ricerca nei propri boschi del tartufo
fresco fino alla collaborazione con diversi cercatori esperti. Savini Tartufi si occupa della lavorazione di una vasta gamma di prodotti a base di tartufo
oltre che della commercializzazione di Tartufo fresco.