Il prodotto

Olio Extravergine di Oliva Scirinda

Olio extravergine di oliva siciliano non filtrato ricco di profumi
Codice:
93537
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Sicilia
Peso:
750 ml
Ordine Minimo:
1 pezzo
Maggiori Informazioni
Descrizione Olio extravergine di oliva ottenuto dalle cultivar Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola, unicamente mediante procedimenti meccanici
Aspetto Leggermente viscoso in quanto non filtrato e di colore giallo dorato intenso
Sapore Appena molito ha un intenso profumo di erba, foglia e olivo verde. Il sapore ricorda il carciofo e la mandorla, con retrogusto leggermente piccante. Avvenuta la decantazione, dopo alcuni mesi, ha un profumo meno deciso, in cui prevale l'olivo verde, e un sapore dolce che ricorda il pomodoro maturo
Curiosità La Fattoria Scirinda è un'azienda di antica tradizione: nasce nel lontano 1890, quando Francesco Paolo Pasciuta comincia a commercializzare l'olio extra vergine di oliva prodotto nelle sue terre; un pioniere in una Sicilia immobile ancora sotto il giogo dei latifondisti. È situata nell'agro di Ribera, in un altipiano che guarda il Canale di Sicilia a sud e che è protetto dai Monti Sicani a nord. Una terra aspra ma generosa, sempre assolata, con un mite clima costiero
Selezionato perchè Un olio siciliano che si distingue per la sua armoniosità nel sapore e nel profumo
Suggerimenti di utilizzo Grazie al suo blend di cultivar, quest'olio è ottimo utilizzato a crudo per esaltare verdure e minestre invernali. Ottimo per preparare il tradizionale salmoriglio siciliano per condire il pesce
Maggiori Informazioni
Ingredienti Olio extravergine di oliva
Peso 750 ml
Confezione Bottiglia di vetro
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) Conservare a temperatura ambiente lontano da fonti di calore
Paese di origine ingrediente primario Italia
Dichiarazione Nutrizionale Valore energetico: 3692 kJ / 898 kcal
Grassi: 99,8 g
di cui saturi: 16,1 g
Carboidrati: 0 g
di cui zuccheri: 0 g
Proteine: 0 g
Sale: 0 g
Valori riferiti a 100 g di prodotto
Il produttore

Fattoria Scirinda - Ribera (AG)

Selezionato perchè
L'azienda agricola Fattoria Scirinda nasce nel lontano 1890 con Francesco Paolo Pasciuta e tramanda nel tempo una cultura Olearia di altissimo livello coniugando i moderni standard produttivi, con un'esperienza secolare. È situata nell'agro di Ribera, in un altipiano che guarda il Canale di Sicilia a sud e che è protetto dai Monti Sicani a nord. Una terra aspra ma generosa, sempre assolata, con un mite clima costiero. Le piante sono coltivate ad un'altezza di 3-4 metri permettendo così la raccolta manuale, attraverso un processo definito pettinatura, dove si passano dei pettini di legno ad accarezzare la pianta per far cadere il frutto in delle reti adagiate nel terreno sottostante. Dalle reti le olive vengono travasate in cassette di plastica ben aerate poi trasportate in breve tempo al frantoio/oleificio dove iniziano i procedimenti meccanici che portano all' estrazione dell'olio dalle olive. Le olive al frantoio entrano nel processo produttivo, riversate nella macchina di estrazione vengono setacciate, lavate ed infine pressate di modo tale da ottenere una pasta oleosa che viene lasciata a gramolare prima di essere centrifugata per separare la pasta solida dall' olio. Questo processo estrattivo avviene a freddo, in maniera naturale e senza agenti chimici. È così che si ottiene ad un prodotto di altissima qualità che viene poi conservato, in un luogo fresco ed asciutto, protetto da agenti ossidanti, pronto per poi essere imbottigliato
Dello stesso produttore
© VALSANA S.R.L. - All rights reserved - Tel. (+39) 0438 1883 125 - Fax (+39) 0438 64976 - email: valsana@valsana.it - Via degli Olmi 16 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV) - P.IVA 01949710261 - C.F. 00548700244 - Reg. Imprese Treviso N. 00548700244 - Cap.Soc. 52.000 i.v.