Il prodotto

Montebore

Formaggio a latte crudo misto dalla forma di torta nuziale
Codice:
31263
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Piemonte
Tipo di Latte:
Vaccino, Caprino, Ovino  Crudo
Peso:
750 g circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Maggiori Informazioni
Descrizione Formaggio prodotto con latte misto vaccino, ovino e caprino crudi
Aspetto La crosta inizialmente è liscia e umida e poi, con la stagionatura, diventa più asciutta e rugosa; il colore va dal bianco al giallo paglierino. La pasta è liscia o leggermente occhiata, di colore bianco in varie sfumature
Sapore Al naso sono presenti leggere sensazioni animali e note speziate. In bocca, a inizio degustazione, è tendenzialmente lattico e burroso; nel finale emergono note di castagna, ma anche note erbacee e sulfuree
Stagionatura Almeno 20 giorni
Curiosità Un formaggio che era completamente scomparso ma che è stato recuperato a fine anni '90 grazie a Roberto e Agata. Per imparare le tecniche di produzione si sono rivolti alla signora Caterina, una delle poche persone rimaste a conoscere ancora i segreti per la produzione di questo formaggio, tramandati a voce di famiglia in famiglia. Nel 1999, dopo essere stato presentato a Cheese e aver riscosso un enorme successo venne definito il 'miracolo del formaggio resuscitato'
Selezionato perchè Un formaggio a cui siamo molto affezionati e una chicca casearia assolutamente immancabile nella nostra selezione
Suggerimenti di utilizzo Può essere proposto a tutto pasto oppure ottimo anche per il ripieno della pasta fresca o per mantecare il risotto; da provare in abbinamento a nocciole, fichi, ciliegie in agrodolce o uva rosata
Maggiori Informazioni
Ingredienti LATTE vaccino crudo, LATTE ovino crudo, LATTE caprino crudo, sale, caglio animale, fermenti lattici
Allergeni ingredienti Latte e prodotti a base di latte
Peso 750 g circa
Confezione Avvolto con carta idoneo al contatto alimentare
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) Conservare a temperatura compresa tra +4 +10 °C
Paese di origine ingrediente primario Italia
Dichiarazione Nutrizionale Valore energetico: 1764 kJ / 421 kcal
Grassi: 35,9 g
di cui saturi: 17,4 g
Carboidrati: 0 g
di cui zuccheri: 0 g
Proteine: 24,56 g
Sale: 1,08 g
Valori riferiti a 100 g di prodotto
Il produttore

Caseificio Terre del Giarolo - Fabbrica Curone (AL)

Selezionato perchè
Il caseificio nasce in Val Curone ai piedi del Monte Giarolo in Piemonte nel 2020, sulla carta sono giovani, ma in realtà i gestori sono già noti in tutto il settore lattiero-caseario grazie alla produzione del Montebore con il nome Vallenostra. Nel 2020 Vallenostra ha attraversato un momento di difficoltà, ma grazie al sostegno della famiglia è riuscita a trovare nuove energie per continuare la produzione di un formaggio unico. I cugini di Roberto, Andrea e Stefano Grattone, insieme a Emanuela e Matteo, rispettivamente moglie e figlio di Stefano, hanno subito creduto nel progetto e, nonostante le difficoltà di un anno così difficile, la famiglia Grattone si è riunita per continuare l'esperienza casearia di Vallenostra grazie a una nuova gestione. Presidio Slow Food dal 1999, il Montébore ha rischiato più volte di scomparire: la sua produzione è stata interrotta nel secondo dopoguerra, quando le valli si sono spopolate e le tradizioni contadine hanno rischiato di essere abbandonate, ed è stata recuperata da Roberto e Agata nel 1999. Ancora oggi, il caseificio Terre del Giarolo è l'unico a produrre questo formaggio così speciale.
Dello stesso produttore
© VALSANA S.R.L. - All rights reserved - Tel. (+39) 0438 1883 125 - Fax (+39) 0438 64976 - email: valsana@valsana.it - Via degli Olmi 16 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV) - P.IVA 01949710261 - C.F. 00548700244 - Reg. Imprese Treviso N. 00548700244 - Cap.Soc. 52.000 i.v.