Nuovo

Il prodotto
Gouda artigianale stravecchio
Una selezione di Gouda artigianale Presìdio Slow Food stagionato almeno 18 mesi
Codice:
46925
Paese e Luogo di Origine:
Olanda
Tipo di Latte:
Vaccino Crudo
Peso:
20 kg circa
Ordine Minimo:
1/8
Descrizione | Il Gouda Artigianale Stravecchio (Boeren Goudse Oplegkaas in olandese) viene prodotto con latte crudo da vacche Frisone rosse- Holstein allevate esclusivamente giorno e notte al pascolo, nei prati di torba del Groene Haal, una regione fra Amsterdam, Rotterdam e Utrecht |
---|---|
Aspetto | La pasta è compatta, con una piacevole solubilità, quasi cremosa, nonostante la stagionatura prolungata |
Sapore | Al palato è dolce, con una leggera acidità, note di caramello e pascolo, persistente |
Stagionatura | Almeno 18 mesi |
Curiosità | La mandria di proprietà della famiglia Captein è composta da 165 vacche in lattazione, principalmente Frisone rosse-Holstein, che producono meno latte delle Frisone nere, ma più ricco di proteine e grassi. Un'altra curiosità di questo formaggio è legata al nome, infatti "Boeren Goudse Oplegkaas" spesso abbreviato con l'acronimo BGO, racconta in modo esplicito i tre elementi che rendono così unico questo formaggio: B di "Boerenkaas", che significa letteralmente "formaggio dei contadini", prodotto con latte crudo; G di "Goudse" in riferimento alla città di Gouda crocevia strategico per il mercato del formaggio; O di "Oplegkaas", che possiamo tradurre come "stravecchio": il formaggio BGO viene prodotto in forme da 20 kg, adatte a lunghi periodi di stagionatura, da 18 mesi fino a tre anni |
Selezionato perchè | La fattoria dei Captein è un'azienda a conduzione familiare, "fermier" sita a Zoeterwoude, nella zona rurale di Weipoort: una filiera cortissima, la stalla adiacente al caseificio, dove da generazioni si producono formaggi artigianali secondo le antiche tradizioni dell'Olanda Meridionale, di cui il Gouda Artigianale Stravecchio è il prodotto più iconico. La rivendita dei loro formaggi avviene tramite la Fromagerie L'Amuse di Betty Koster a Haarlem, a ovest di Amsterdam, che ospita una selezione importante di formaggi internazionali e di piccoli produttori locali olandesi |
Suggerimenti di utilizzo | Versatile in cucina, ottimo tagliato a fette per farcire panini, grattugiato sulla pasta o tal quale come aperitivo. Nei Paesi Bassi, il Gouda tagliato a cubetti è accompagnato con senape olandese o sciroppo di mela |
Ingredienti | LATTE crudo, sale, fermenti lattici, caglio. Trattato in crosta con PVA e colorante E160b (ii) |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte |
Può contenere tracce di: | Uovo e prodotti a base di uovo |
Peso | 20 kg circa |
Confezione | Sfusa la forma intera e confezionate sottovuoto le frazioni |
Modalità di Conservazione (prodotto sfuso) | Conservare ad una temperatura inferiore a + 16 °C |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura inferiore o uguale a +4 °C |
Condizioni di impiego | Crosta non edibile. Da vendere previo frazionamento. |
Paese di origine ingrediente primario | Olanda |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1638 kJ / 406 kcal Grassi: 33,4 g di cui saturi: 21,3 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 26,3 g Sale: 2,02 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Fromagerie L'Amuse - IJmuiden - Olanda

Selezionato perchè
A pochi chilometri da Haarlem, ovest di Amsterdam, in Olanda è situata una delle fromagerie più famose dei Paesi Bassi: la Formagerie L'Amuse.
Gestita da Betty Koster assieme al marito Martin e oggi anche assieme alle figlie Thassia e Juliette, l'Amuse è nota per la grande selezione di
formaggi ma anche per la competenza delle persone che ci lavorano. Il formaggio a Betty scorre nelle vene, una passione trasmessa dalla nonna
che possedeva un negozio di formaggi e che lei, con determinazione e caparbietà, ha deciso di perseguire fino all'apertura, nel 1989, de L'Amuse.
La Fromagerie ospita una selezione importante di formaggi internazionali, ma Betty lavora anche con piccoli produttori locali olandesi. Personalizza
poi la sua selezione affinandola nei suoi locali di stagionatura.