
Il prodotto
Funghi Prataioli Trifolati
Funghi prataioli trifolati in busta da 1,7 kg
Codice:
96213
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Veneto
Peso:
1,7 kg peso netto (1,445 kg peso netto sgocciolato)
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Funghi prataioli della varietà Agaricus Bisporus, olio di semi di girasole, sale, zucchero, spezie e piante aromatiche |
---|---|
Aspetto | La consistenza è carnosa e il fungo si presenta a pezzi piccoli e grossolani di colore marrone scuro. Il prodotto è già pronto, è sufficiente sgocciolarlo |
Sapore | Gusto dolce e delicato |
Curiosità | Dal punto di vista nutrizionale sono ricchi di proteine, hanno pochissimi grassi, regalano al nostro organismo tante fibre ed enzimi come il Chitosano che favorisce il controllo del peso, vitamine, sali minerali, potassio, fosforo, manganese, ferro e calcio |
Suggerimenti di utilizzo | Ideale come antipasto, contorno, farcitura per pizze, bruschette, tramezzini. Una volta aperta la busta consumare il prodotto entro 4-5 giorni e conservare in frigo a +4 °C |
Ingredienti | Funghi prataioli coltivati 85% (Agaricus hortensis ver. bispora), olio di girasole, sale, spezie, piante aromatiche |
---|---|
Peso | 1,7 kg peso netto (1,445 kg peso netto sgocciolato) |
Confezione | Confezionato in busta in accoppiato di alluminio |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da luce diretta e fonti di calore |
Condizioni di impiego | Una volta aperto conservare a +4 °C e consumare entro 4 giorni |
Paese di origine ingrediente primario | UE |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1261 kJ / 306 kcal Grassi: 31,6 g di cui saturi: 4,6 g Carboidrati: 1,7 g di cui zuccheri: 1,3 g Proteine: 1,9 g Sale: 0,2 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
DelSanto - Santa Giustina in Colle (PD)

Selezionato perchè
Creata da Gianni De Cecchi e diretta con il figlio Federico, Del Santo è un'azienda all'avanguardia, che opera nel settore alimentare da più di
cinquant'anni, specializzata nella lavorazione e conservazione degli ortaggi, dei legumi e di funghi freschi.
Del Santo nasce nel 1971, nel padovano, con la volontà di produrre specialità alimentari con prodotti freschi e selezionati, ma anche con un
obiettivo molto più sfidante: la ricerca di nuovi prodotti, nuove confezioni e nuove tecnologie di produzione.
È proprio questo l'aspetto che caratterizza ancora oggi l'azienda: la tecnologia di produzione utilizzata, frutto di anni di ricerca, consente di
realizzare i prodotti senza conservanti, additivi, addensanti o altri agenti chimici e di preservare le qualità organolettiche della materia prima con
grande rispetto per la natura, la salute e il nostro palato.
Non solo l'innovazione nel processo produttivo, ma anche la cura nella scelta delle materie prime, acquistate direttamente dai produttori, spesso di
origine biologica e prodotte nel rispetto della stagionalità sono gli ingredienti dei prodotti di Del Santo.
Dello stesso produttore