Il prodotto

Filetto cotto al naturale

Filetto di maiale avvolto da una pancetta lavorato come una porchetta
Codice:
80892
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Veneto
Peso:
1,2 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Maggiori Informazioni
Descrizione Filetto di maiale avvolto da una pancetta e speziato con sale, pepe nero Tellicherry macinato ed erbe aromatiche - rosmarino, salvia, finocchietto e poco aglio - quindi legato e cotto lentamente in forno per 13-14 ore
Aspetto Trancio di piccola dimensione; i tagli anatomici sono riconoscibili e la cotenna dorata è presente
Sapore Dolce e scioglievole, la speziatura risulta intensa così come la sapidità della carne, ben pronunciata
Curiosità Anzichè utilizzare il filone di maiale vengono utilizzati due filetti, ricavati quando viene disossato il lombo, ovvero uno dei tagli più pregiati del
Selezionato perchè Un salumificio storico ai piedi dei Colli Euganei che produce una vasta gamma di salumi, nel rispetto dell'antica tradizione artigianale locale e del saper fare tramandato da nonno Giovanni, che gestiva anche il macello e lavorava tutti i tagli del maiale
Suggerimenti di utilizzo Il formato piccolo è perfetto per un utilizzo anche con affettatrici piccole, da parte di enoteche e bar, o per il consumo domestico
Maggiori Informazioni
Ingredienti Pancetta di suino, filetto di suino, sale e aromi naturali. Origne della carne: Italia
Peso 1,2 kg circa
Confezione Confezionato sottovuoto
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) Conservare in frigo tra 0 °C e +4 °C
Paese di origine ingrediente primario Italia
Dichiarazione Nutrizionale Valore energetico: 1314 kJ / 314 kcal
Grassi: 26,98 g
di cui saturi: 9,29 g
Carboidrati: 0,61 g
di cui zuccheri: 0,2 g
Proteine: 17,16 g
Sale: 1,98 g
Valori riferiti a 100 g di prodotto
Il produttore

Salumificio Giovanni Fontana - Este (PD)

Selezionato perchè
Il Salumificio Giovanni Fontana è stato fondato nel 1941 in pieno centro storico a Este (PD), ai piedi dei Colli Euganei, dal nonno di Paola, Giovanni Fontana, in un vecchio magazzino di cereali del 1910 successivamente utilizzato anche come caserma militare: ancora oggi, sulle spalliere in legno, si possono leggere i numeri dei letti. L'azienda fa parte, da sempre, del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP, ma produce una vasta gamma di salumi, nel rispetto dell'antica tradizione artigianale locale e del saper fare tramandato da nonno Giovanni, che gestiva anche il macello e lavorava tutti i tagli del maiale. Abbiamo cercato Paola Fontana per iniziare a lavorare sull'idea del Prosciutto Veneto, ancora prematura, ma durante la visita presso il loro salumificio storico, ci hanno colpito tantissimo alcuni dei loro arrosti, tutti estremamente riconoscibili per la speziatura raffinata, che lascia intravedere un bel lavoro di ricerca e di attenzione alle materie prime utilizzate.
Dello stesso produttore
© VALSANA S.R.L. - All rights reserved - Tel. (+39) 0438 1883 125 - Fax (+39) 0438 64976 - email: valsana@valsana.it - Via degli Olmi 16 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV) - P.IVA 01949710261 - C.F. 00548700244 - Reg. Imprese Treviso N. 00548700244 - Cap.Soc. 52.000 i.v.