
Il prodotto
Crema al Pistacchio
Crema spalmabile prodotta in Sicilia con il 25% di pistacchio
Codice:
92885
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Sicilia
Peso:
200 g
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Deliziosa crema ottenuta con pistacchi |
---|---|
Aspetto | Appare di colore verde pistacchio |
Sapore | Dolce e delicato con spiccate note di pistacchio |
Curiosità | Il nome 'Scyavuru' in dialetto siciliano significa profumo, odore, fragranza. L'attaccamento alla tradizione si riflette anche nella coltivazione dei terreni e nella produzione della frutta. La produzione delle marmellate, delle confetture e delle gelatine è legata a un patrimonio di ricette e procedure tramandato nelle varie generazioni |
Suggerimenti di utilizzo | Perfetta da utilizzare nella preparazione di dolci e dessert oppure semplicemente spalmata sul pane. Provatela abbinata a formaggi stagionati e piccanti |
Ingredienti | Zucchero, PISTACCHI 25%, oli (girasole, soia, colza) e grassi vegetali non idorgenati (palma e palmisti), LATTE scremato in polvere, siero di LATTE in polvere, emulsionante: lecitina di girasole (E322), coloranti naturali (E100, E141ii) |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte, Frutta a guscio, vale a dire: mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensla |
Può contenere tracce di: | Frutta a guscio e prodotti derivati |
Peso | 200 g |
Confezione | Confezionato in vaso di vetro con tappo ermetico |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare in luogo fresco e asciutto |
Condizioni di impiego | E' possibile riscontrare la presenza in superficie di olio dovuto alla naturale composizione del pistacchio. Pertanto si raccomanda di mescolare bene prima dell'uso. Dopo l'apertura conservare in frigorifero |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 2537 kJ / 605 kcal Grassi: 43,9 g di cui saturi: 10,2 g Carboidrati: 42,3 g di cui zuccheri: 41,7 g Proteine: 9,4 g Sale: 0,33 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Scyavuru - Ribera (AG)

Selezionato perchè
Scyavuru in dialetto siciliano significa profumo, odore, fragranza: è questo il nome scelto da Rosario Tortorici per le sue Aziende Agricole a Ribera, in
provincia di Agrigento e per i suoi prodotti: confetture, gelatine e marmellate. Produttori di frutta da tre generazioni, forti dei legami di parentela e della
passione per l'agricoltura, i titolari delle tre aziende agricole decidono di unire le proprie risorse per affrontare una nuova sfida: nasce Scyavuru, un
laboratorio di gusti e sapori che completa la filiera della produzione. "Rispettiamo molto il frutto - dice Rosario - e per tutte le nostre confetture
usiamo solo la frutta più bella, quella destinata alla tavola, e di stagione. Nella lavorazione vengono utilizzate pectine naturali estratte dalla buccia
degli agrumi per accorciare i tempi di cottura e valorizzare la frutta, salvaguardando il profumo e il colore dei prodotti. Antiche e autentiche tradizioni,
sapore della passione siciliana, amore per la cultura del luogo: questi sono i tre pilastri su cui si fondano le Aziende Agricole Scyavuru. Emozioni che
abbiamo ritrovato assaggiando le loro confetture e che vi invitiamo a provare.
Dello stesso produttore