
Il prodotto
Caciocavallo Podolico Stagionato
Presidio Slow Food prodotto artigianalmente con latte di vacche podoliche
Codice:
25222
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Basilicata
Tipo di Latte:
Vaccino Crudo
Peso:
1,8 kg circa
Ordine Minimo:
1/2
Descrizione | Formaggio a pasta filata tipico della Basilicata realizzato con latte crudo ottenuto da vacche di razza Podolica |
---|---|
Aspetto | La crosta è di colore giallo paglierino intenso, liscia e sottile, la pasta è di colore giallo paglierino scarico, leggermente sfogliata proprio lungo i segni della filatura |
Sapore | Sapido, piccante e con note di fermentato |
Stagionatura | Almeno 6 mesi |
Curiosità | Per quanto riguarda l'etimologia del nome una delle ipotesi è che derivi dal fatto che le provole, legate insieme, venivano fatte stagionare a cavallo di una cordicella vegetale sopra una pertica, così il calore sprigionato dal focolare ne agevola la stagionatura |
Suggerimenti di utilizzo | Da provare fuso in svariate ricette a base di carne o degustato in purezza accompagnato da una birra scura |
Ingredienti | LATTE vaccino crudo, caglio, sale |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte |
Può contenere tracce di: | Uovo e prodotti a base di uovo |
Peso | 1,8 kg circa |
Confezione | Sfusa la forma intera e confezionate sottovuoto la frazioni |
Modalità di Conservazione (prodotto sfuso) | Conservare ad una temperatura inferiore a +12°C |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura inferiore o uguale a +4° C |
Condizioni di impiego | Crosta non edibile. Da vendere previo frazionamento. |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1535,9 kJ / 367 kcal Grassi: 26 g di cui saturi: 13 g Carboidrati: 1,1 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 32,5 g Sale: 2,1 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Nicola Pessolani - Abriola (PZ)

Selezionato perchè
Nicola Pessolani è uno dei quattro produttori del Caciocavallo Podolico della Basilicata, Presìdio Slow Food. Il Presidio nasce per opera dell'Anfosc,
l'associazione che riunisce i produttori che allevano gli animali al pascolo e che opera da anni per la riattivazione di tutta la filiera produttiva legata ai
formaggi di podolica. Lo scopo del Presìdio è quello di favorire e incentivare l'allevamento della Podolica in Basilicata.
Nella sua azienda agricola biologica, ad Abriola (PZ), contrada Viglietta, Nicola Pessolani lavora il latte di questi animali bradi e lo trasforma in
emozioni.
Dello stesso produttore