
Il prodotto
Bresaola di Equino affumicata
Salume equino leggermente affumicato, prodotto in Trentino Alto Adige
Codice:
82200
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Trentino Alto Adige
Peso:
2 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Coscia equina |
---|---|
Aspetto | La fetta si presenta soda e compatta, di un bel colore rosso scuro tipico della carne equina |
Sapore | Dolce e leggermente sapida, asciutta e aromatica con una leggera nota di affumicato |
Stagionatura | Almeno 30 giorni |
Curiosità | Viene prodotta con tagli ottenuti dalla parte più magra della coscia del cavallo, salati per 4 settimane e affumicati per 10 giorni; segue una stagionatura di 60 giorni |
Selezionato perchè | 120 anni di storia, una secolare esperienza nella lavorazione artigianale dei salumi trentini, assieme alla stagionatura in condizioni climatiche ottimali, a 600 metri di altitudine: ecco i due segreti che si nascondo dietro la qualità dei prodotti Frachetti. Un salumificio la cui storia inizia nel 1888 a Villamontagna (TN), piccolo paese sulle falde del Monte Calisio, con la macelleria fondata da Asterio Frachetti. Macelleria che, con il figlio Egidio, nel 1920 diventa un vero salumificio, gestito oggi dal nipote Giancarlo |
Ingredienti | Carne di equino (origine UE/non UE), sale, aromi naturali, spezie, aglio, zucchero (destrosio), conservanti: nitrito di sodio, nitrato di sodio. Senza glutine. |
---|---|
Peso | 2 kg circa |
Confezione | Confezionata sottovuoto in busta di nylon |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura compresa fra +1 e +4 °C |
Condizioni di impiego | Non forare la confezione |
Paese di origine ingrediente primario | UE e non UE |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 581 kJ / 139 kcal Grassi: 2,1 g di cui saturi: 0,4 g Carboidrati: 1,9 g di cui zuccheri: 0,5 g Proteine: 28 g Sale: 3,5 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |